Cartelli

Vasta gamma di cartelli e adesivi

Ci sono 155 prodotti.

Cartelli di Sicurezza: Guida Completa alla Segnaletica per Ambienti di Lavoro Sicuri

I cartelli di sicurezza sono una parte essenziale della segnaletica di sicurezza e contribuiscono a creare ambienti di lavoro più sicuri e organizzati. Attraverso simboli chiari, colori ben definiti e messaggi immediati, aiutano a prevenire incidenti e a comunicare divieti, obblighi, pericoli e vie di fuga.

Cosa sono i cartelli di sicurezza

I cartelli di sicurezza fanno parte della segnaletica visiva utilizzata per informare, avvertire o guidare chi si trova in un determinato ambiente. Devono essere ben visibili, comprensibili e posizionati in modo strategico per comunicare in modo efficace.

Un sistema di cartellonistica ben progettato favorisce la prevenzione, la chiarezza e la consapevolezza dei rischi presenti in ogni area di lavoro.

Tipologie di cartelli di sicurezza

Ogni tipo di cartello ha una funzione precisa all’interno della segnaletica aziendale:

  • Cartelli di divieto: vietano azioni o comportamenti pericolosi, come “vietato fumare” o “vietato l’accesso ai non autorizzati”.
  • Cartelli di obbligo: indicano comportamenti da seguire, come l’uso del casco o dei dispositivi di protezione.
  • Cartelli di avvertimento: segnalano rischi o pericoli presenti, come superfici scivolose, alta tensione o sostanze infiammabili.
  • Cartelli di emergenza e salvataggio: mostrano uscite di sicurezza, vie di fuga e punti di primo soccorso.
  • Cartelli informativi: forniscono istruzioni o indicazioni utili per orientarsi e operare in sicurezza.

Caratteristiche e visibilità

Per essere realmente efficaci, i cartelli di sicurezza devono rispettare criteri precisi di visibilità e leggibilità:

  • Visibilità: devono essere collocati in punti ben illuminati e privi di ostacoli.
  • Chiarezza: simboli e colori devono essere facilmente riconoscibili.
  • Uniformità: mantenere uno stile coerente aiuta a riconoscere più rapidamente i messaggi.
  • Durabilità: materiali resistenti e pulizia periodica garantiscono una segnaletica sempre leggibile.
  • Accessibilità: i cartelli devono essere visibili a tutti, senza barriere o elementi che ne riducano la percezione.

Installazione e manutenzione

I cartelli devono essere installati in prossimità dei pericoli o nei punti dove serve richiamare l’attenzione su un comportamento corretto. È importante controllarli regolarmente, sostituendo quelli danneggiati o non più leggibili.

Un aggiornamento periodico della segnaletica assicura che resti sempre coerente con i cambiamenti dell’ambiente di lavoro.

Perché scegliere una buona segnaletica di sicurezza

Una corretta segnaletica visiva – composta da cartelli chiari, duraturi e coerenti – riduce i rischi, migliora la comunicazione interna e favorisce la sicurezza generale. In qualsiasi settore, dai luoghi industriali a quelli pubblici, una cartellonistica ben progettata fa la differenza.