Dispositivi di ancoraggio

ispositivi di Ancoraggio: Il tuo punto di forza in quota

Lavori in quota? Scegli i dispositivi di ancoraggio giusti per la tua sicurezza.

Garantire un punto di ancoraggio sicuro è fondamentale per la sicurezza di chi opera in quota. I dispositivi di ancoraggio rappresentano la base di ogni sistema anticaduta, offrendo un punto di fissaggio solido e affidabile in caso di caduta.

Come funzionano i dispositivi di ancoraggio?

Un dispositivo di ancoraggio è una struttura o un sistema installato su una superficie stabile che fornisce un punto di aggancio sicuro per i DPI anticaduta, come imbracature o cinture di sicurezza. Esistono diverse tipologie di dispositivi di ancoraggio, ognuna con caratteristiche specifiche:

  • Ancoraggi fissi: Fissati permanentemente alla struttura, come piastre metalliche o punti di ancoraggio certificati.
  • Ancoraggi temporanei: Installati temporaneamente per lavori specifici, come tripodi o ganci certificati.
  • Ancoraggi mobili: Progettati per spostarsi lungo una linea di vita, garantendo sicurezza durante lo spostamento del lavoratore.

Scegliere il dispositivo di ancoraggio giusto:

La scelta del dispositivo di ancoraggio più adatto dipende da diversi fattori:

  • Tipologia di lavoro: Valutare le attività da svolgere, il numero di lavoratori e il peso da sostenere.
  • Caratteristiche della struttura: Considerare il tipo di struttura, il materiale e la resistenza.
  • Normative vigenti: Assicurarsi che il dispositivo scelto sia conforme alle normative in materia di sicurezza sul lavoro.
  • Consulenza di esperti: È importante consultare esperti qualificati per la scelta e l'installazione del dispositivo di ancoraggio più adatto alle proprie esigenze.