LE MIGLIORI CALZATURE ANTINFORTUNISTICHE PER TUTTE LE PROFESSIONI
Le calzature o scarpe da lavoro sono dispositivi di protezione individuale (DPI) che proteggono gli arti inferiori del lavoratore.
Ma come si scelgono le scarpe antinfortunistiche?
Il fattore più importante per scegliere le scarpe da lavoro è capire se il livello di protezione è compatibile con le proprie necessità lavorative.
Le scarpe classificate col livello di protezione SB (Sicurezza Base) soddisfano i requisiti principali delle norme EN345 e presentano il puntale con resistenza a 200 joule.
Le scarpe S1 sono dotate del puntale antiperforazione resistente a 200 joule e della una suola antistatica, i modelli S1P oltre al puntale e alla suola antistatica, possiedono la lamina antiperforazione.
Le calzature con livello di protezione S2, oltre ad avere le caratteristiche tecniche delle S1, possiedono la tomaia in pelle o in materiali simili che resistono all’acqua fino a 60 minuti, senza che essa penetri al loro interno.
Le scarpe S3 possiedono le caratteristiche delle calzature S1 e S2 quindi presentano il puntale resistente a 200 joule, la suola antistatica, la tomaia idrorepellente fino a 60 minuti e la lamina antiperforazione.
Le calzature S4 resistono all’acqua in qualsiasi situazione indipendentemente dal tempo di immersione, generalmente si tratta degli stivali. Quelle con livello massimo di protezione sono le S5 che oltre alle caratteristiche delle S4, presentano la lamina antiperforazione.
La scelta di questi DPI dipende anche dalla calzata, dalla tomaia, dalla leggerezza e dalla flessibilità.
Le scarpe antinfortunistiche sono gli indumenti che utilizzi per la maggior parte della tua giornata lavorativa, nel nostro negozio online troverai i migliori marchi in termini di qualità e di prezzo. Scegli le scarpe antinfortunistiche selezionate da Bongiornowork per non rinunciare al confort e alla sicurezza quando lavori.