Proteggi le tue mani con i guanti da lavoro più giusti per te
Dai guanti antitaglio ai guanti termici, da Bongiornowork si trova tutto
Leggermente più spessa della spalmatura in poliuretano, risulta comunque flessibile in quanto mantiene una buona memoria elastica ed offre un’ottima resistenza all’abrasione.
Utilizzata in presenza di idrocarburi, oli e/o grassi e derivati, funge da barriera protettiva, evitando che la mano si sporchi, mantenendo valide proprietà di repellenza ed antiscivolo.
- Fodera a filo continuo senza cuciture in Poliestere
- Palmo ricoperto in nitrile
- Polso elasticizzato e dorso aerato
- Forma ergonomica e assenza di cuciture
- Modello economico
Classe di protezione: 4122X
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
1 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
2 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
2 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
7 --> M
8 --> L
9 --> XL
10 --> XXL
S 0,95 €
Questo guanto è idoneo per tutti i servizi in ambito Ho.Re.Ca.
- Ottima sensibilità, destrezza e comfort
- Superficie esterna microruvida
- Senza polvere
- Extra sottile
- Lunghezza 240 mm
- Spessore 0,06 mm
- Scatola da 100 pezzi
Classe di protezione: K - VIRUS - Idoneità per alimenti - Dispositivo medico 1° classe
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN ISO 374-1:2016 Type C Resistenza alla permeazione dei prodotti chimici
Prodotto chimico | Indice di permeazione (0-6) |
Tempo di passaggio (min.) |
Livello di degradazione (EN 374-4:2013) |
---|---|---|---|
K Idrossido di sodio 40% | 6 | >480 | -18.0% |
EN ISO 374-5:2016 Protezione contro microrganismi
VIRUS - Resistenza alla penetrazione da parte di prodotti chimici e di microrganismi
IDONEITA' PER ALIMENTI in ottemperanza al Regolamento CE 1935/2003 e D.M. 21-03-73 e successivi aggiornamenti
Il guanto è idoneo al contatto con prodotti alimentari acquosi, alcolici, lattiero-caseari, oleosi o grassi e secchi per i quali è previsto l’utilizzo dei simulanti A, B, C, D1 e D2 per 30 minuti a 40°C.
Il guanto non è idoneo al contatto con gli alimenti acidi (pH< 4,5), per i quali è previsto l’utilizzo del simulante B per 30 minuti a 40°C.
EN 455-1,2,3,4 Dispositivo medico
Parte 1 - Assenza di fori
Parte 2 - Dimensioni: il guanto deve avere una dimensione di minimo 240 mm
Resistenza: determinazione della resistenza prima e dopo l'invecchiamento del guanto
Parte 3 - Valutazione della sicurezza biologica dei guanti medicali monouso
Parte 4 - Requisiti e metodi di prova per stabilire il periodo di validità del prodotto e la scadenza
Caratteristiche prestazioneli a norme CE:
AQL = 1,5
EN 455-2:2009/A1 Carico di rottura ≥6 N
7 --> S
8 --> M
9 --> L
10 --> XL
S 4,30 €
Il risultato è una delle migliori basi per la produzione di guanti professionali.
I guanti in fiore bovino, grazie a uno dei migliori rapporti tra comfort e protezione, rappresentano ancora oggi una delle risposte più complete alla maggior parte degli utilizzi non specifici.
La crosta è la parte interna dell’epidermide e corrisponde alla parte di pelle eliminata dal fiore durante la sua lavorazione ed è generalmente la più dura e spessa.
Mantiene delle buone caratteristiche meccaniche, una valida resistenza all’abrasione e al calore, variabile in funzione del suo spessore.
Essa viene infatti spesso impiegata come protezione da saldatura.
- Palmo in fiore bovino
- Dorso in crosta
- Modello economico
- Palmo e indice in fiore, dorso in crosta
- Pollice ad ala
- Elastico interno stringipolso
- Polso orlato
Classe di protezione: 2142X
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
4 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
2 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
1 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
4 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
2 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
8 --> L
9 --> XL
10 --> XXL
S 2,50 €
- Fodera a filo continuo senza cuciture in Nylon/Spandex
- Calibro 15
- Polsino a maglia elasticizzata
- Palmo rivestito in schiuma di nitrile nero
- Senza silicone
- Senza latex
- Ottima resistenza all'abrasione e alla rottura
- Eccellente presa in ambienti asciutti e oleosi
- Conformità con il REACH
- Design ergonomico per una massimale destrezza
- Fodera senza cuciture per un conforto massimale e per evitare irritazioni.
Classe di protezione: 4131X - Cat II
Certificazioni:
EN ISO 21420:2020 Requisiti generali per i guanti di protezione
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
1 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
3 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
1 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
6 --> XS
7 --> S
8 --> M
9 --> L
10 --> XL
11 --> XXL
S 2,10 €
La tecnica di fabbricazione a maglia di questi guanti permette di ottenere un guanto di facile calzata, molto confortevole e con una buona resistenza.
Antipilling, la fibra di poliestere è adatta per lavori di precisione.
I guanti sono certificati come "privi di silicone" per garantirne l'utilizzo nella pittura.
Sono particolarmente indicati per i lavori di assemblaggio e montaggio.
Il suo colore scuro lo rende più resistente allo sporco, garantendo così una maggiore durata.
- Fodera in maglia di poliammide colore nero
- Palmo spalmato in Poliuretano
- Dorso aerato
- Calibro 13
- Forma ergonomica senza cuciture
Classe di protezione: 4131X
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
1 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
3 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
1 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
7 --> M
8 --> L
9 --> XL
10 --> XXL
11 --> XXXL
S 1,60 €
Grazie infatti alla particolare spalmatura in nitrile schiumato applicata sul palmo e al supporto a filo continuo in nylon sottile ed elastico, questi guanti risultano estremamente morbidi, flessibili e con un’ottima sensibilità tattile.
Tramite un particolare processo di produzione della spalmatura, la mescola di nitrile viene infatti miscelata con una piccola quantità di poliuretano a base acquosa.
Si ottengono così al suo interno, delle microscopiche camere d’aria che, creando un effetto “schiumato”, rendono il guanto estremamente morbido, leggero e traspirante; garantendo un comfort analogo a quello offerto dalle spalmature in poliuretano e mantenendo, nella maggior parte dei casi, le proprietà meccaniche del nitrile e la sua idro/oleorepellenza.
Versatile nell’uso questo guanto rappresenta un mix perfetto tra comfort, protezione e destrezza.
- Fodera a filo continuo senza cuciture in Nylon
- Palmo ricoperto in nitrile schiumato traspirante
- Modello economico
- Ottima destrezza e flessibilità
- Senza cuciture, riduce il rischio di irritazioni e offre miglior comfort di calzata
- Dorso aerato che dona traspirabilità al guanto
Classe di protezione: 2121X
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
2 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
1 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
2 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
1 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
7 --> M
8 --> L
9 --> XL
10 --> XXL
S 1,70 €
Calzata ambidestra
Materiale: acciaio
Polso con cinturino interno elasticizzato in acciaio inox
Taglia unica
Puoi acquistare questo prodotto anche nel nostro PUNTO VENDITA in via Enrico Fermi, 10 a Curno in provincia di Bergamo.
S 127,40 €
Si tratta di guanti di protezione contro i rischi meccanici e termici, per una protezione dalla fiamma, dal calore da contatto, del calore convettivo e radiante, dalle importanti proiezioni di metallo in fusione.
Questo guanto è ottimo nell'ambito della saldatura.
- Palmo in pelle crosta di bovino
- Pelle trattata THT resistente al calore
- Spessore del palmo tra 1,2 e 1,4 mm
- Dorso in Kevlar Preox alluminio
- Fodera in lana 320 g/m2
- Taglio americano
- Manichetta 20 cm
- Lunghezza guanto 40 cm
- Cuciture con filo di Kevlar
- Grande resistenza termica al calore radiante
- Diminuzione della reattività a contatto con la fiamma
- Elevata flessibilità della pelle
Classe di protezione: 3244X - 413444
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
4 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
3 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
2 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
4 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
4 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
EN 407:2020 Guanti di protezione contro i rischi termici (calore e/o fuoco)
4 Propagazione limitata della fiamma (da 1 a 4)
1 Protezione dal calore da contatto (da 1 a 4)
3 Protezione dal calore convettivo (da 1 a 4)
4 Protezione del calore radiante (da 1 a 4)
4 Protezione dal gocciolamento di metallo fuso (da 1 a 4)
4 Protezione dal metallo fuso (da 1 a 4)
EN 12477:2001/A1:2005 Guanti di protezione per la saldatura
TIPO A: Saldatura e altri processi relativi alla saldatura
S 57,00 €
È inoltre caratterizzata da un eccezionale rapporto resistenza/peso. Il tessuto conserva una buona tenuta anche se sottoposto a temperature elevate.
I guanti realizzati con essa, sono idonei per la lavorazione e manipolazione di materiali/oggetti taglienti, anche molto caldi, per tempi limitati.
Il design del guanto è in grado di assicurare un buon comfort e una buona presa. Inoltre la manichetta offre una maggior protezione del polso.
- Resistenza al calore da contatto fino a 250 °C
- Peso: 700 g/m2 ca
- Con manichetta di sicurezza orlata
- Lunghezza manichetta: cm 22
Classe di protezione: 2441C - 42XXXX
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
1 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
2 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
4 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
4 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
1 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
C Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
EN 407:2020 Guanti di protezione contro i rischi termici (calore e/o fuoco)
4 Propagazione limitata della fiamma (da 1 a 4)
2 Protezione dal calore da contatto (da 1 a 4)
X Protezione dal calore convettivo (da 1 a 4)
X Protezione del calore radiante (da 1 a 4)
X Protezione dal gocciolamento di metallo fuso (da 1 a 4)
X Protezione dal metallo fuso (da 1 a 4)
S 42,65 €
È inoltre caratterizzata da un eccezionale rapporto resistenza/peso. Il tessuto conserva una buona tenuta anche se sottoposto a temperature elevate.
I guanti realizzati con essa, sono idonei per la lavorazione e manipolazione di materiali/oggetti taglienti, anche molto caldi, per tempi limitati.
Il design del guanto è in grado di assicurare un buon comfort e una buona presa. Inoltre la manichetta offre una maggior protezione del polso.
- Resistenza al calore da contatto fino a 250 °C
- Peso: 700 g/m2 ca
- Con manichetta di sicurezza orlata
- Lunghezza manichetta: cm 15
Classe di protezione: 2441C - 42XXXX
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
1 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
2 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
4 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
4 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
1 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
C Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
EN 407:2020 Guanti di protezione contro i rischi termici (calore e/o fuoco)
4 Propagazione limitata della fiamma (da 1 a 4)
2 Protezione dal calore da contatto (da 1 a 4)
X Protezione dal calore convettivo (da 1 a 4)
X Protezione del calore radiante (da 1 a 4)
X Protezione dal gocciolamento di metallo fuso (da 1 a 4)
X Protezione dal metallo fuso (da 1 a 4)
S 34,70 €
È inoltre caratterizzata da un eccezionale rapporto resistenza/peso. Il tessuto conserva una buona tenuta anche se sottoposto a temperature elevate.
I guanti realizzati con essa, sono idonei per la lavorazione e manipolazione di materiali/oggetti taglienti, anche molto caldi, per tempi limitati.
Il design del guanto è in grado di assicurare un buon comfort e una buona presa. Inoltre la manichetta offre una maggior protezione del polso.
- Resistenza al calore da contatto fino a 250 °C
- Peso: 700 g/m2 ca
- Con manichetta di sicurezza orlata
- Lunghezza manichetta: cm 7
Classe di protezione: 2441C - 42XXXX
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
1 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
2 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
4 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
4 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
1 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
C Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
EN 407:2020 Guanti di protezione contro i rischi termici (calore e/o fuoco)
4 Propagazione limitata della fiamma (da 1 a 4)
2 Protezione dal calore da contatto (da 1 a 4)
X Protezione dal calore convettivo (da 1 a 4)
X Protezione del calore radiante (da 1 a 4)
X Protezione dal gocciolamento di metallo fuso (da 1 a 4)
X Protezione dal metallo fuso (da 1 a 4)
S 29,80 €
La parte in TPR presenta della zone flessibili che non compromettono la destrezza e la flessibilità del guanto.
La particolare spalmatura in nitrile NFT®, resistente e leggera, applicata al supporto realizzato con fibre antitaglio ad alte prestazioni + Kevlar®, permette la realizzazione di un guanto con un grip straordinario ed elevata protezione sia su superfici asciutte che umide/oleose.
Oltre ad offrire una buona traspirabilità, esso risulta estremamente confortevole e vanta una straordinaria destrezza.
La spalmatura supplementare in nitrile nella parte interna di pollice e indice aumenta ulteriormente la protezione per l’utilizzatore, e aumenta la vita del guanto.
La vestibilità aderente e la forma ergonomica offrono alla mano un'elevato comfort, riducendone l'affaticamento, pur essendo un guanto antitaglio, e favorendone quindi l’utilizzo anche per tempi prolungati.
Infine offre un'efficace protezione, per brevi istanti, dal calore per contatto (max. 100°C).
- Fodera a filo continuo in fibre antitaglio
- Supporto a filo continuo, calibro fine, elasticizzato, in fibre antitaglio + Kevlar® che consentono di ottenere elevati livelli di protezione al taglio
- Palmo ricoperto in nitrile con tecnologia NFT® per una presa eccezionale su tutte le superfici e traspirabilità
- Spalmatura supplementare in Nitrile nelle parte interna del pollice e dell'indice per una maggior resistenza all'usura
- Protezione all'impatto in TPR su dita e dorso per una protezione completa
- Elevata resistenza al taglio, all'abrasione e all’impatto
- Con trattamento antibatterico Sanitized®
- Forma ergonomica, assenza di cuciture, ottimo comfort di calzata
- Polso elasticizzato con bordo orlato
Classe di protezione: 4X42FP - X1XXXX
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
1 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
3 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
1 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
P Resistenza all'impatto (unico livello P)
EN 407:2020 Guanti di protezione contro i rischi termici (calore e/o fuoco)
X Propagazione limitata della fiamma (da 1 a 4)
1 Protezione dal calore da contatto (da 1 a 4)
X Protezione dal calore convettivo (da 1 a 4)
X Protezione del calore radiante (da 1 a 4)
X Protezione dal gocciolamento di metallo fuso (da 1 a 4)
X Protezione dal metallo fuso (da 1 a 4)
8 --> L
9 --> XL
10 --> XXL
S 22,00 €
Resistenza chimica a detergenti e detersivi anche concentrati, ad idrocarburi, solventi, eteri e freon (TF).
Buona resistenza meccanica superiore al guanto monouso in lattice o vinile.
Dispositivo Medico di Classe Iª ai sensi del Regolamento (UE) 2017/745. Classificazione Nazionale dei Dispositivi Medici (CND) ai sensi D.M. Min. Salute del 8 giugno 2016: Cod. T01020204. D.M. iscritto nel Repertorio dei Dispositivi Medici ai sensi D.M. Min. Salute del 20.2.2007 e s. m. i.Conforme alle norme EN 455 1,2,3,4.
Dispositivo di protezione Individuale di tipo B contro prodotti chimici e microrganismi, compresi i virus, da utilizzare per le attività rientranti nella categoria III di rischio (Regolamento (UE) 2016/425). Conforme alle Norme tecniche EN ISO 374-1:2016 +A1:2018 , EN ISO 374-5:2016 ed EN 420:2003 + A1:2009 armonizzate al Regolamento (UE) 2016/425.
- Elevata sensibilità, destrezza e comfort
- Finitura interna liscia
- Finitura esterna antiscivolo micro-ruvida sulle dita
- Senza polvere
- Buona resistenza meccanica
- Lunghezza 240 mm
- Spessore 0,13 mm
- Scatola da 100 pezzi
Classe di protezione: JKPT - VIRUS - Idoneità per alimenti - Dispositivo medico 1° classe
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN ISO 374-1:2016 Type A Resistenza alla permeazione dei prodotti chimici
Prodotto chimico | Indice di permeazione (0-6) |
Livello di degradazione (EN 374-4:2013) |
---|---|---|
J N-eptano | 2 |
18.4% |
K Sodio idrossido 40% in H2O | 3 |
36% |
P Perossido di Idrogeno 30% | 3 |
58.5% |
T Formaldeide 37% | 3 |
5.6% |
EN ISO 374-5:2016 Protezione contro microrganismi
VIRUS - Resistenza alla penetrazione da parte di microrganismi
IDONEITA' PER ALIMENTI in ottemperanza al Regolamento CE 1935/2003 e D.M. 21-03-73 e successivi aggiornamenti
Idoneo al contatto breve (se continuativo max. 30 minuti a 40° C) con tutti gli alimenti (D.M. 21/3/73 & s. m. i. & Regolamento CE 1935/2004)
EN 455-1,2,3,4 Dispositivo medico
Parte 1 - Assenza di fori
Parte 2 - Dimensioni: il guanto deve avere una dimensione di minimo 240 mm
Resistenza: determinazione della resistenza prima e dopo l'invecchiamento del guanto
Parte 3 - Valutazione della sicurezza biologica dei guanti medicali monouso
Parte 4 - Requisiti e metodi di prova per stabilire il periodo di validità del prodotto e la scadenza
Caratteristiche prestazioneli a norme CE:
AQL< 1,5 (Livello G1) per assenza di fori, AQL1,5 (Livello G1) per maggiori difettosità, AQL 2,5 (Livello S4) per minori difettosità, AQL 4 (Livello S2) per dimensioni fisiche e proprietà, con riferimento alle norme EN 455-1,2 e/o ASTM D3578
6 - 6 ½ --> S
7 - 7 ½ --> M
8 - 8 ½ --> L
9 - 9 ½ --> XL
10 - 10 ½ --> XXL
S 11,40 €
Questo guanto è estremamente versatile, ideale per l'uso in ogni tipo di industria manifatturiera.
Grazie all'elevato spessore e alla estrema qualità del nitrile con il quale è prodotto, questo guanto è il mix perfetto tra resistenza chimica, robustezza meccanica e destrezza.
La finitura microruvida aumenta la presa e la sensibilità tattile.
L'assenza di polvere riduce il rischio di dermatiti e contaminazione.
- Ottima sensibilità, destrezza e comfort
- Extra strong
- Robusto
- Anti rottura
- Superficie esterna microruvida
- Senza polvere
- Ottima resistenza meccanica
- Lunghezza 240 mm
- Spessore 0,13 mm
- Latex free
- Scatola da 100 pezzi
Classe di protezione: KPT - Idoneità per alimenti - Dispositivo medico 1° classe
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN ISO 374-1:2016 Type B Resistenza alla permeazione dei prodotti chimici
Prodotto chimico | Indice di permeazione (0-6) |
Tempo di passaggio (min.) |
Livello di degradazione (EN 374-4:2013) |
---|---|---|---|
K Idrossido di sodio 40% | 3 |
>60 |
-3.5% |
P Perossido di idrogeno 30% | 3 |
>60 |
22.4% |
T Formaldeide 37% | 3 |
>60 |
27.1% |
EN ISO 374-5:2016 Protezione contro microrganismi
VIRUS - Resistenza alla penetrazione da parte di prodotti chimici e di microrganismi
IDONEITA' PER ALIMENTI in ottemperanza al Regolamento CE 1935/2003 e D.M. 21-03-73 e successivi aggiornamenti
Il guanto è idoneo al contatto con prodotti alimentari acquosi, lattiero-caseari, alcolici, oleosi-grassi e secchi per i quali è previsto l’utilizzo del simulante D2 per 30 minuti a 40°C.
Il prodotto non è idoneo al contatto con gli alimenti acidi (pH< 4,5) per i quali è previsto l’utilizzo dei simulanti A, B, C e D1 per 30 minuti a 40°C.
EN 455-1,2,3,4 Dispositivo medico
Parte 1 - Assenza di fori
Parte 2 - Dimensioni: il guanto deve avere una dimensione di minimo 240 mm
Resistenza: determinazione della resistenza prima e dopo l'invecchiamento del guanto
Parte 3 - Valutazione della sicurezza biologica dei guanti medicali monouso
Parte 4 - Requisiti e metodi di prova per stabilire il periodo di validità del prodotto e la scadenza
Caratteristiche prestazionali a norme CE:
AQL ≤ 1,5
7 --> S
8 --> M
9 --> L
10 --> XL
11 --> XXL
S 10,30 €
Il rivestimento in poliuretano sul palmo e sulla punta delle dita offre un'eccezionale resistenza all'abrasione.
La tecnica di fabbricazione a maglia di questi guanti permette di ottenere un guanto di facile calzata, molto confortevole e con una buona resistenza.
Il fresco tocco Spectra® dona un'ulteriore sensazione di comfort.
La maglia stretta (calibro 13) conferisce al guanto un supporto perfetto, limita la penetrazione dello sporco e offre un buon tocco.
Il dorso ventilato del guanto ne ottimizza la traspirabilità.
- Fodera in maglia bianca Spectra®/lycra®
- Rivestimento in poliuretano grigio sul palmo e sulla punta delle dita
- Polso elastico
- Calibro 13
- Forma ergonomica senza cuciture
Classe di protezione: 4342X
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
3 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
4 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
2 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
7 --> M
8 --> L
9 --> XL
10 --> XXL
11 --> XXXL
S 8,80 €
L'elevato spessore garantisce una resistenza meccanica superiore e l'assenza di polvere riduce anche il rischio di dermatiti e contaminazione.
La finitura microruvida aumenta la presa e la sensibilità tattile.
- Ottima sensibilità, destrezza e comfort
- Superficie esterna microruvida
- Senza polvere
- Extra strong
- Ottima resistenza meccanica
- Lunghezza 240 mm
- Spessore 0,12 mm
- Latex free
- Silicon free
- Scatola da 100 pezzi
Classe di protezione: KPT- VIRUS - Idoneità per alimenti - Dispositivo medico 1° classe
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN ISO 374-1:2016 Type B Resistenza alla permeazione dei prodotti chimici
Prodotto chimico | Indice di permeazione (0-6) |
Tempo di passaggio (min.) |
Livello di degradazione (EN 374-4:2013) |
---|---|---|---|
K Idrossido di sodio 40% | 3 |
>60 |
9.6% |
P Perossido di idrogeno 30% | 2 |
>30 |
35.1% |
T Formaldeide 37% | 3 |
>60 |
15.5% |
EN ISO 374-5:2016 Protezione contro microrganismi
VIRUS - Resistenza alla penetrazione da parte di prodotti chimici e di microrganismi
IDONEITA' PER ALIMENTI in ottemperanza al Regolamento CE 1935/2003 e D.M. 21-03-73 e successivi aggiornamenti
Il guanto è idoneo al contatto con prodotti alimentari acquosi, alcolici, oleosi-grassi e secchi per i quali è previsto l’utilizzo del simulante D2 per 30 minuti a 40°C.
Il prodotto non è idoneo al contatto con gli alimenti acidi (pH< 4,5) e lattiero-caseari per i quali è previsto l’utilizzo dei simulanti A, B, C e D1 per 30 minuti a 40°C
EN 455-1,2,3,4 Dispositivo medico
Parte 1 - Assenza di fori
Parte 2 - Dimensioni: il guanto deve avere una dimensione di minimo 240 mm
Resistenza: determinazione della resistenza prima e dopo l'invecchiamento del guanto
Parte 3 - Valutazione della sicurezza biologica dei guanti medicali monouso
Parte 4 - Requisiti e metodi di prova per stabilire il periodo di validità del prodotto e la scadenza
Caratteristiche prestazionali a norme CE:
AQL ≤ 1,5
EN 455-2:2009/A1 Carico di rottura ≥6 N
7 --> S
8 --> M
9 --> L
10 --> XL
11 --> XXL
S 9,60 €
La qualità superiore della crosta groppone offre un’ottima protezione meccanica con eccellenti livelli di resistenza all’abrasione, alla lacerazione e alla perforazione.
E’ estremamente resistente anche per manipolare oggetti che possono tagliare, o con bordi irregolari (es. barre d’acciaio, lamiere, ecc…), oppure oggetti caldi.
- Qualità extra
- Foderato internamente con tessuto ignifugo felpato
- Pollice ad ala
- Filetti salvacuciture
- Manichetta di sicurezza in crosta 14 cm con supporto interno in tela e bordo orlato
- Ideale per saldatori
Classe di protezione: 3143X - 423X4X
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
1 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
3 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
1 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
4 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
3 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
EN 407:2020 Guanti di protezione contro i rischi termici (calore e/o fuoco)
4 Propagazione limitata della fiamma (da 1 a 4)
2 Protezione dal calore da contatto (da 1 a 4)
3 Protezione dal calore convettivo (da 1 a 4)
X Protezione del calore radiante (da 1 a 4)
4 Protezione dal gocciolamento di metallo fuso (da 1 a 4)
X Protezione dal metallo fuso (da 1 a 4)
S 7,80 €
Palmo e dorso coperto di lattice.
Taglie:
M --> 7
L --> 8
XL --> 9
XXL --> 10
Puoi acquistare questo prodotto anche nel nostro PUNTO VENDITA in via Enrico Fermi, 10 a Curno in provincia di Bergamo.
S 7,70 €
L'elevato spessore garantisce una resistenza meccanica superiore e la lunghezza maggiorata permette di fissare il guanto sopra agli indumenti.
La finitura microruvida aumenta la presa e la sensibilità tattile.
- Ottima sensibilità, destrezza e comfort
- Superficie esterna microruvida
- Senza polvere
- Extra strong
- Ottima resistenza meccanica
- Lunghezza 290 mm
- Spessore 0,15 mm
- Scatola da 50 pezzi
Classe di protezione: KPT- VIRUS - Idoneità per alimenti - Dispositivo medico 1° classe
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN ISO 374-1:2016 Type B Resistenza alla permeazione dei prodotti chimici
Prodotto chimico | Indice di permeazione (0-6) |
Tempo di passaggio (min.) |
Livello di degradazione (EN 374-4:2013) |
---|---|---|---|
K Idrossido di sodio 40% | 3 |
>60 |
47.1% |
P Perossido di idrogeno 30% | 2 |
>30 |
63.2% |
T Formaldeide 37% | 2 |
>30 |
55.8% |
EN ISO 374-5:2016 Protezione contro microrganismi
VIRUS - Resistenza alla penetrazione da parte di prodotti chimici e di microrganismi
IDONEITA' PER ALIMENTI in ottemperanza al Regolamento CE 1935/2003 e D.M. 21-03-73 e successivi aggiornamenti
Il guanto è idoneo al contatto con prodotti alimentari acquosi, acidi, alcolici, lattiero-caseari, oleosi o grassi e secchi per i quali è previsto l’utilizzo dei simulanti A, B, C, D1 e D2 per 30 minuti a 40°C.
EN 455-1,2,3,4 Dispositivo medico
Parte 1 - Assenza di fori
Parte 2 - Dimensioni: il guanto deve avere una dimensione di minimo 240 mm
Resistenza: determinazione della resistenza prima e dopo l'invecchiamento del guanto
Parte 3 - Valutazione della sicurezza biologica dei guanti medicali monouso
Parte 4 - Requisiti e metodi di prova per stabilire il periodo di validità del prodotto e la scadenza
Caratteristiche prestazionali a norme CE:
AQL = 1,5
EN 455-2:2009/A1 Carico di rottura ≥6 N
7 --> S
8 --> M
9 --> L
10 --> XL
11 --> XXL
S 8,15 €
Eccellente elasticità anche a basse temperature.
Migliorata resistenza chimica a detergenti e detersivi diluiti ed a soluzioni acquose di composti in genere.
- Ottima sensibilità, destrezza e comfort
- Eccellente elasticità
- Finitura interna liscia
- Finitura esterna antiscivolo micro-ruvida
- Senza polvere
- Buona resistenza meccanica
- Lunghezza 240 mm
- Spessore 0,13 mm
- Scatola da 100 pezzi
Classe di protezione: KMTP - Idoneità per alimenti
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN ISO 374-1:2016 Type A Resistenza alla permeazione dei prodotti chimici
Prodotto chimico | Indice di permeazione (0-6) |
Livello di degradazione (EN 374-4:2013) |
---|---|---|
K Sodio idrossido 40% in H2O | 3 |
38% |
M Acido nitrico al 65% in H2O | 2 |
99.5% |
T Formaldeide 37% in H2O | 2 |
-88.2% |
P Perossido di Idrogeno 30% in H2O | 1 |
-51.4% |
Perossido di Idrogeno 3% in H2O | 3 |
68% |
p-Fenilendiammina 12% | 3 |
65% |
Toluen - 2.5 diamina (PTD) al 4% | 4 |
82% |
Glicolato di Sodio al 5% | 4 |
43% |
Persolfato di Sodio al 5% | 4 |
58% |
EN ISO 374-5:2016 Protezione contro microrganismi
Resistenza alla penetrazione da parte di microrganismi
IDONEITA' PER ALIMENTI in ottemperanza al Regolamento CE 1935/2003 e D.M. 21-03-73 e successivi aggiornamenti
Idoneo al contatto breve (se continuativo max. 30 minuti a 40° C) con alimenti, ad eccezione di alimenti acidi (pH<4,5), alcolici (>50%), oli, grassi e prodotti aventi un'elevata concentrazione di grassi con fattore di riduzione <2. (D.M. 21/3/73 & Regolamento CE 1935/2004 e s.m.i.)
6 - 6 ½ --> S
7 - 7 ½ --> M
8 - 8 ½ --> L
S 8,00 €
- Fodera a filo continuo senza cuciture in UHMWPE/Basalt/Spandex
- Calibro 13
- Polsino a maglia elasticizzata
- Palmo rivestito in nitrile sabbiato nero
- Senza silicone
- Senza latex
- Livello massimo di resistenza al taglio F
- Rinforzo del pollice per una maggiore durata nel tempo
- Ottima presa per la manipolazione di pezzi taglienti tagliati in ambiente asciutto e oliosi
- Conformità con il REACH
- Fodera senza cuciture per un conforto massimale e per evitare irritazioni
Classe di protezione: 4X42F - Cat II
Certificazioni:
EN ISO 21420:2020 Requisiti generali per i guanti di protezione
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio (da 1 a 5)
4 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
2 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
F Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
6 --> XS
7 --> S
8 --> M
9 --> L
10 --> XL
11 --> XXL
S 6,20 €
Spalmato su un supporto in cotone interlock, che gli conferisce una buona adattabilità alla mano, questo guanto in PVC offre un’ottima barriera agli acidi, alle basi, agli oli da taglio, ai petroli e derivati e un’ottima resistenza all’abrasione e allo strappo.
E’ un guanto leggero, ideale per utilizzi anche prolungati, e ove sia richiesta una buona protezione meccanica e chimica anche in ambiente umido.
Il trattamento Sanitized® antisudorazione, previene le irritazioni, la prolificazione batterica e l’insorgere di funghi.
Il PVC è un materiale resistente all’usura e non si deteriora facilmente, per questo i guanti in PVC risultano estremamente durevoli e le loro proprietà non si alterano nel tempo.
La presenza del supporto interno, rende il guanto ancora più resistente e ne aumenta il comfort e la durata.
- Supporto interno in cotone per un miglior comfort e protezione
- Con trattamento antibatterico Sanitized®
- Manichetta di sicurezza per una maggior protezione del polso
- Lunghezza guanto 45 cm
- Ottima resistenza all’abrasione
- Resistente e flessibile
Classe di protezione: 4121X - AKLMPST - VIRUS
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
1 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
2 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
1 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
EN ISO 374-1:2016 Type A Resistenza alla permeazione dei prodotti chimici
Prodotto chimico | Indice di permeazione (0-6) |
Tempo di passaggio (min.) |
Livello di degradazione (EN 374-4:2013) |
---|---|---|---|
A Metanolo | 2 | 30 | -19.8% |
K Idrossido di sodio 40% | 6 |
480 |
-21.5% |
L Acido solforico 96% | 3 |
60 |
-31.9% |
M Acido Nitrico 65% | 3 |
60 |
-8.0% |
P Perossido di idrogeno 30% | 6 |
480 |
-3.1% |
S Acido fluoridrico 40% | 5 |
240 |
Non testato |
T Formaldeide 37% | 6 |
480 |
-16.6% |
EN ISO 374-5:2016 Protezione contro microrganismi
VIRUS - Resistenza alla penetrazione da parte di prodotti chimici e di microrganismi
S 5,60 €
- Fodera a filo continuo senza cuciture in Nylon/Spandex/HPPE
- Calibro 13
- Polsino a maglia elasticizzata
- Palmo rivestito in nitrile sabbiato nero
- Dorso rivestito in nitrile blu liscio
- Senza silicone
- Senza latex
- Eccellente resistenza al taglio, l'abrasione e agli strappi
- Tecnica di rivestimento doppia per delle caratteristiche combinate ottimali: l'impermeabilità del rivestimento palmo di nitrile liscio (primo strato) impedisce all’olio di entrare nei guanti e permette alle vostre mani di restare asciutte e pulite, mentre che il rivestimento palmo nitrile sabbiato (secondo strato) assorbe l’olio e nel frattempo offre una grande aderenza anche in un ambiente olioso e bagnato
- Importante lunghezza del polsino per une protezione massimale
- Conformità con il REAC
- Fodera senza cuciture per un conforto massimale e per evitare irritazioni.
Classe di protezione: 4X43D - X1XXXX - Cat II
Certificazioni:
EN ISO 21420:2020 Requisiti generali per i guanti di protezione
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio (da 1 a 5)
4 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
3 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
D Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
EN 407:2020 Guanti di protezione contro i rischi termici (calore e/o fuoco)
X Propagazione limitata della fiamma (da 1 a 4)
1 Protezione dal calore da contatto (da 1 a 4)
X Protezione dal calore convettivo (da 1 a 4)
X Protezione del calore radiante (da 1 a 4)
X Protezione dal gocciolamento di metallo fuso (da 1 a 4)
X Protezione dal metallo fuso (da 1 a 4)
6 --> XS
7 --> S
8 --> M
9 --> L
10 --> XL
11 --> XXL
S 5,40 €
E’ un guanto ideale per utilizzi ove sia richiesta una buona protezione meccanica e chimica anche in ambiente molto umido.
Il trattamento Sanitized® antisudorazione, previene le irritazioni, la prolificazione batterica e l’insorgere di funghi.
Il PVC è un materiale resistente all’usura e non si deteriora facilmente, per questo i guanti in PVC risultano estremamente durevoli e le loro proprietà non si alterano nel tempo.
La presenza del supporto interno, rende il guanto ancora più resistente e ne aumenta il comfort e la durata.
- Supporto interno in cotone per un miglior comfort e assorbimento della traspirazione
- Finitura esterna ruvida antiscivolo per una miglior presa
- Doppio strato di PVC per una maggior protezione dai liquidi e dalle sostanze oleose
- Qualità extra
- Con trattamento antibatterico Sanitized®
- Manichetta di sicurezza per una maggior protezione
- Lunghezza guanto 27 cm
Classe di protezione: 4121X - JKLMPST - VIRUS
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
2 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
1 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
2 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
1 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
EN ISO 374-1:2016 Type A Resistenza alla permeazione dei prodotti chimici
Prodotto chimico | Indice di permeazione (0-6) |
Tempo di passaggio (min.) |
Livello di degradazione (EN 374-4:2013) |
---|---|---|---|
J N-eptano | 2 |
30 |
3.9% |
K Idrossido di sodio 40% | 6 |
480 |
13.5% |
L Acido solforico 96% | 3 |
60 |
62.4% |
M Acido Nitrico 65% | 3 |
60 |
34.3% |
P Perossido di idrogeno 30% | 6 |
480 |
-1.7% |
S Acido fluoridrico 40% | 5 |
240 |
Non testato |
T Formaldeide 37% | 6 |
480 |
1.4% |
EN ISO 374-5:2016 Protezione contro microrganismi
VIRUS - Resistenza alla penetrazione da parte di prodotti chimici e di microrganismi
S 5,25 €
- Fodera a filo continuo senza cuciture in Nylon/Spandex/HPPE
- Calibro 18
- Polsino lavorato a maglia elasticizzata
- Palmo rivestito in schiuma di nitrile nero
- Senza silicone
- Senza latex
- Ottima resistenza all'abrasione e alla rottura
- Buona resistenza al taglio
- Ottima presa per la manipolazione di pezzi taglienti, tagliati in ambiente asciutto e oleosi
- Effetto Seconda pelle e morbidezza eccezionale
- Conformità con il REACH
- Design ergonomico per una massimale destrezza
- Fodera senza cuciture per un conforto massimale e per evitare irritazioni
Classe di protezione: 4X42B - Cat II
Certificazioni:
EN ISO 21420:2020 Requisiti generali per i guanti di protezione.
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio (da 1 a 5)
4 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
2 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
B Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
6 --> XS
7 --> S
8 --> M
9 --> L
10 --> XL
11 --> XXL
S 5,00 €
Questo guanto ha uno speciale grip su tutto il palmo e le dita, che garantisce una presa ottimale.
Il peso elevato del guanto e il grip, lo rendono particolarmente idoneo ad usi industriali, nel settore della meccanica e automotive.
La speciale finitura diamantata su tutto il palmo e le dita garantisce una presa ottimale anche con prodotti umidi e scivolosi.
Il colore arancio aiuta il lavoratore anche in condizioni di scarsa luminosità.
L'assenza di polvere riduce il rischio di dermatiti e contaminazione.
- Ottima sensibilità, destrezza e comfort
- Finitura esterna 3D full grip
- Senza polvere
- Ottima resistenza meccanica
- Lunghezza 240 mm
- Spessore 0,15 mm
- Latex free
- Scatola da 50 pezzi
Classe di protezione: KPTJ - Idoneità per alimenti
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN ISO 374-1:2016 Type B Resistenza alla permeazione dei prodotti chimici
Prodotto chimico | Indice di permeazione (0-6) |
Tempo di passaggio (min.) |
Livello di degradazione (EN 374-4:2013) |
---|---|---|---|
K Idrossido di sodio 40% | 2 |
>30 | 11.9% |
P Perossido di idrogeno 30% | 3 |
>60 | 13.7% |
T Formaldeide 37% | 3 |
>60 |
2.9% |
J n-Eptano | 2 |
>30 |
22.2% |
EN ISO 374-5:2016 Protezione contro microrganismi
Resistenza alla penetrazione da parte di prodotti chimici e di microrganismi
IDONEITA' PER ALIMENTI in ottemperanza al Regolamento CE 1935/2003 e D.M. 21-03-73 e successivi aggiornamenti
Il guanto è idoneo al contatto con prodotti alimentari oleosi o grassi e secchi, per i quali è previsto l’utilizzo del simulante D2 per 30 minuti a 40°C.
Il prodotto non è idoneo al contatto con gli alimenti acquosi, acidi (pH<4,5), alcolici e lattiero-caseari per i quali è previsto l’utilizzo dei simulanti A, B, C e D1 per 30 minuti a 40°C
EN 455-2:2009/A1 Carico di rottura ≥6 N
8 --> M
9 --> L
10 --> XL
S 5,80 €
La qualità superiore della crosta groppone offre un’ottima protezione meccanica con eccellenti livelli di resistenza all’abrasione, alla lacerazione e alla perforazione.
E’ estremamente resistente anche per manipolare oggetti che possono tagliare, o con bordi irregolari (es. barre d’acciaio, lamiere, ecc…), oppure oggetti caldi.
- Palmo e dorso in crosta bovina
- Palmo totalmente rinforzato all’interno
- Con salvavena
- Manichetta di sicurezza in crosta 7 cm
Classe di protezione: 4144X
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
4 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
1 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
4 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
4 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
S 4,80 €
- Fodera a filo continuo senza cuciture in Polyester/Acrylic/Terry
- Calibro 10
- Polsino a maglia elasticizzata
- Palmo rivestito in lattice nero sabbiato
- Dorso rivestito in lattice nero liscio
- Senza silicone
- Tecnica di rivestimento doppia per delle caratteristiche combinate ottimali: l'impermeabilità dell'rivestimiento liscio lattice totale (primo strato) impedisce ai liquidi di entrare nei guanti e permette alle vostre mani di restare asciutte e pulite, mentre che il rivestimiento palmo lattice sabbiato (secondo strato) offre una grande aderenza anche in ambienti umidi
- Conformità con il REACH
- Fodera senza cuciture per un conforto massimale e per evitare irritazioni
- Protezione contro il freddo (EN511: 2006)
Classe di protezione: 2232X - X2X - X2XXXX - Cat. II
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
2 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
2 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
3 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
2 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
EN 511:2006 Guanti di protezione contro il freddo
X Protezione contro il freddo convettivo (da 0 a 4)
2 Protezione contro il freddo da contatto (da 0 a 4)
X Impermeabilità all'acqua (da 0 a 1)
EN 407:2020 Guanti di protezione contro i rischi termici (calore e/o fuoco)
X Propagazione limitata della fiamma (da 1 a 4)
2 Protezione dal calore da contatto (da 1 a 4)
X Protezione dal calore convettivo (da 1 a 4)
X Protezione del calore radiante (da 1 a 4)
X Protezione dal gocciolamento di metallo fuso (da 1 a 4)
X Protezione dal metallo fuso (da 1 a 4)
8 --> M
9 --> L
10 --> XL
11 --> XXL
S 4,80 €
Spalmato su un supporto in cotone interlock, che gli conferisce una buona adattabilità alla mano, questo guanto in PVC offre un’ottima barriera agli acidi, alle basi, agli oli da taglio, ai petroli e derivati e un’ottima resistenza all’abrasione e allo strappo.
E’ un guanto leggero, ideale per utilizzi anche prolungati, e ove sia richiesta una buona protezione meccanica e chimica anche in ambiente umido.
Il trattamento Sanitized® antisudorazione, previene le irritazioni, la prolificazione batterica e l’insorgere di funghi.
Il PVC è un materiale resistente all’usura e non si deteriora facilmente, per questo i guanti in PVC risultano estremamente durevoli e le loro proprietà non si alterano nel tempo.
La presenza del supporto interno, rende il guanto ancora più resistente e ne aumenta il comfort e la durata.
- Supporto interno in cotone per un miglior comfort e protezione
- Con trattamento antibatterico Sanitized®
- Manichetta di sicurezza per una maggior protezione del polso
- Lunghezza guanto 35 cm
- Ottima resistenza all’abrasione
- Resistente e flessibile
Classe di protezione: 4121X - AKLMPST - VIRUS
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
1 Resistenza al taglio (da 1 a 5)
2 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
1 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
EN ISO 374-1:2016 Type A Resistenza alla permeazione dei prodotti chimici
Prodotto chimico | Indice di permeazione (0-6) |
Tempo di passaggio (min.) |
Livello di degradazione (EN 374-4:2013) |
---|---|---|---|
A Metanolo | 2 |
30 |
-19.8% |
K Idrossido di sodio 40% | 6 |
480 |
-21.5% |
L Acido solforico 96% | 3 |
60 |
-31.9% |
M Acido Nitrico 65% | 3 |
60 |
-8.0% |
P Perossido di idrogeno 30% | 6 |
480 |
-3.1% |
S Acido fluoridrico 40% | 5 |
240 |
Non testato |
T Formaldeide 37% | 6 |
480 |
-16.6% |
EN ISO 374-5:2016 Protezione contro microrganismi
VIRUS - Resistenza alla penetrazione da parte di prodotti chimici e di microrganismi
S 4,70 €
La lavorazione jersey li rende leggermente felpati internamente, agevolando l’assorbimento del sudore.
La forma ergonomica offre una maggiore libertà di movimento delle dita e quindi maggior comfort.
La spalmatura in NBR, offre un’ottima resistenza all’abrasione, a oli e/o grassi, solventi, idrocarburi e derivati.
Il trattamento antibatterico Sanitized® previene le irritazioni, la proliferazione batterica e l’insorgere di funghi, contrastando il formarsi del cattivo odore.
- Fodera a filo continuo senza cuciture in jersey di cotone
- Interamente ricoperto su palmo e dorso
- Superficie liscia
- Con trattamento antibatterico Sanitized®
- Manichetta di sicurezza in tela di cotone
- Eccellente resistenza all’abrasione, oli, grassi, idrocarburi e derivati, e sporco
Classe di protezione: 4X21B
Certificazioni:
EN 420:2003+A1:2009 Guanti di protezione - Requisiti generali
5 Livello di destrezza (da 1 a 5)
EN 388:2016+A1:2018 Guanti di protezione contro i rischi meccanici
4 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4)
X Resistenza al taglio (da 1 a 5)
2 Resistenza allo strappo (da 1 a 4)
1 Resistenza alla perforazione (da 1 a 4)
B Resistenza al taglio con oggetti taglienti (da A a F)
9 --> M
10 --> L
S 4,65 €
Proteggi le tue mani con i guanti da lavoro più giusti per te
Massima sicurezza in tutti gli ambienti e le condizioni di utilizzo
Se è vero che ogni professione ha i suoi specifici strumenti di lavoro, è altrettanto vero che i primi e fondamentali strumenti di lavoro, a prescindere dal mestiere svolto, sono le mani. Tocca a loro prendere, girare, stringere, tagliare, portare, scrivere, sfogliare, impastare – in una parola: lavorare, sempre in prima linea in qualsiasi mansione e in qualsiasi professione. Ecco perché la protezione e la sicurezza garantita da un paio di guanti da lavoro di alta qualità è una delle massime priorità in qualsiasi contesto.
Come scegliere i guanti da lavoro più adatti alle tue esigenze?
Innanzitutto, pensando al tuo mestiere e al tipo di lavoro che dovrai svolgere. Così come esistono un’infinità di professioni, esiste un numero altrettanto vasto di specifici guanti da lavoro, diversi tra loro per materiali, caratteristiche, robustezza e resistenza. La lista è lunghissima:
- guanti antitaglio
- guanti da lavoro in pelle
- guanti termici da lavoro
- guanti da lavoro impermeabili
- guanti monouso in nitrile, latex e vinile
- guanti in lattice casalinghi per uso domestico
- guanti invernali
Per compiere una scelta non si deve mai dimenticare l’aspetto normativo: i guanti sono infatti uno dei dispositivi personali di sicurezza (DPI) più importanti e, data la loro diffusione quasi universale, anche soggetti a regolamentazione. Secondo recenti statistiche, infatti, un terzo degli infortuni sul posto di lavoro riguarda proprio le mani. A seconda delle loro caratteristiche e dei rischi a cui sono sottoposti mentre proteggono le tue mani, i guanti possono ricadere in una delle tre categorie di rischio stabilite dalla normativa europea 89/686/EEC
- rischi fisici (rischi meccanici, da schiacciamento, termici ed elettrici)
- rischi chimici
- rischi biologici
Bongiornowork: guanti da lavoro comodi e protettivi
Ma la normativa non è tutto! Molto spesso, infatti, è necessario indossare i guanti per molte ore di seguito.
Per garantire la comodità a lungo termine, senza perdere in affidabilità e sicurezza,
i guanti devono quindi essere della taglia giusta. Guanti troppo grandi o troppo piccoli sarebbero scomodi e,
in molti casi, non assicurerebbero la necessaria sicurezza. È qui che entrano in gioco i materiali,
che devono essere di prima qualità e, allo stesso tempo, soddisfare severi criteri normativi nazionali e internazionali.
Di chi ti puoi fidare, allora, per scegliere i guanti da lavoro più adatti alle tue esigenze professionali? Sicuramente dei
consulenti di Bongiornowork, l’azienda leader in Italia nel settore della produzione e vendita di guanti da lavoro,
che vanta decenni di esperienza nell’importante compito di proteggere le mani dei professionisti di tutti i settori
con i capi firmati dai marchi più prestigiosi e affidabili del settore, quali Diadora Utility e U-Power.
Dai guanti antitaglio ai guanti termici, da Bongiornowork si trova tutto
Bongiornowork, inoltre, fonda il proprio successo soprattutto sulla soddisfazione dei clienti, realizzando e
commercializzando capi di qualità superiore agli standard del settore e fornendo la massima assistenza prima,
durante e dopo la vendita ai professionisti che li utilizzeranno per molti anni.
Non a caso Bongiornowork è leader nel settore dell’abbigliamento professionale a 360 gradi , dai capi di vestiario antinfortunistico,
ai DPI, agli accessori. Cosa rende tanto apprezzato il lavoro di Bongiornowork? L’enorme offerta di prodotti,
che supera i 4.000 articoli presenti in oltre 6.000 metri quadrati di magazzino, la rapidità e l’affidabilità del servizio e
lo stile italiano, pratico, concreto, ma anche attento a unire funzionalità ed estetica.
Di una cosa puoi essere certo: qualsiasi capo ti serva, qualunque sia la tua scelta o le tue necessità, tutti gli articoli offerti
da Bongiornowork soddisfano appieno queste caratteristiche:
- materiali di prima qualità
- selezione dei migliori marchi disponibili sul mercato
- sicurezza e affidabilità
- rispetto delle norme vigenti
- stile italiano che coniuga estetica e funzionalità
- • customer service e assistenza garantita
Stile, funzionalità, efficienza: da un accessorio professionale – e di sicurezza – fondamentale come i guanti da lavoro si pretende questo e molto altro ancora. Bongiornowork ti permette di non scendere mai a compromessi: dai più delicati guanti in vinile ai più robusti guanti antitaglio e antischiacciamento, tutti gli articoli in vendita integrano design e affidabilità per farti lavorare efficientemente per molto tempo in tutta sicurezza e comodità.